“T.MON, COME FACCIO AD IMPARARE I DOUBLE UNDER?”
Questa frase penso di averla sentita almeno un centinaio di volte..
Bene! Ho deciso di svelarti alcuni trucchetti utili per acquisire questa skill…
I DU fanno parte dell’allenamento metabolico e sono un’abilità fondamentale del CrossFit alla quale non si può assolutamente rinunciare se si vuole diventare dei bravi CrossFitters!
I DU sono tra gli esercizi, possiamo dire, più affascinanti, lo vedo negli occhi delle persone quando mi guardano riuscire a fare due giri di corda con un salto solo. 😎
A primo impatto è una skill che può sembrare abbastanza semplice, ma in realtà richiede tanta coordinazione e concentrazione. Ci sono però alcuni trucchetti utili che possono agevolarti.
Le prime due cose da sapere sono:
IMPUGNATURA: bisogna afferrare la corda alle sue estremità, tenendola solamente con 3 dita.
LUNGHEZZA CORDA: sali sopra il filo della corda con entrambi i piedi.Le due estremità, a questo punto, devono arrivare appena sotto al petto.
Ora che la base da cui partire è stata definita andiamo a vedere i punti di performance dei DU.
1 – Rilassati
Cerchiamo di rilassare il corpo, più tensione ci sarà nel movimento, più energie brucerò e più difficile sarà riuscire ad eseguire il movimento.
2 – Ruota i polsi
I DUs sono un movimento di polso, non di braccia. Il trucco sta nel lasciare le braccia distese e rilassate lungo il corso e nel far ruotare solamente i polsi.
3 – Bilancia la postura
Trova un equilibrio!
Errore molto frequente è quello di portare busto e gambe in avanti, mentre la posizione corretta è quella in cui rimaniamo il più verticali possibile.
4 – Costanza nel salto
Salti tutti uguali! Non posso fare un salto alto 30 cm e uno 5, poi un salto singolo, poi uno doppio, poi un altro singolo.
Facilitiamo il cervello nell’acquisizione di questa tecnica con salti il più simili possibili.
5 – Ritmo
Salto Giro Giro!
Salto Giro Giro!
Salto Giro Giro!
Ficcatelo bene in testa! Salto e compio due giri con i polsi. Ad ogni salto la corda passerà due volte sotto i piedi. Se girerò i polsi troppo rapidamente rispetto al salto che compierò, allora mi inciamperò. Bisogna trovare il ritmo giusto e la coordinazione corretta tra polsi e salto. Posso effettuare dei salti alti oppure bassi, non importa. Finchè rispetterò il ritmo riuscirò a compiere i DUs.
6 – Pratica pratica pratica
Ciò che fa davvero la differenza è la pratica. Come in tutti gli esercizi del CrossFit, praticare con costanza, giorno dopo giorno, workout dopo workout, ti trasformerà in saltatore di corda professionista.
Vai mezz’oretta prima al box e prova i DUs. Finita l’ora fermati 15 minuti in più e prova ad incastrare qualche salto doppio. Questa è la strada migliore per acquisire definitivamente questa skill.
Vi scrivo gli ERRORI più comuni che vedo spesso fare:
– Raccogliere le gambe nella fase di salto. Le gambe vanno tese con le punta dei piedi rivolte verso il basso.
– Far ruotare le braccia. Fermi! Ruotate solo i polsi e rilassate le braccia.
– Aumentare il più possible la velocità del movimento. E’ il ritmo che conta, posso andare veloce o piano, ma è solamente il ritmo che determina il movimento.
Consiglio spassionato: Abbandona i singoli per passare ai doppi! Non ha molto senso fare (ad esempio) 5 salti singoli, inserire un solo DU e poi tornare ai singoli. Le due tipologie di salti hanno ritmi completamente diversi. Non confondiamo il cervello!
Bene! Ora hai tutti gli strumenti per fare tuoi i double unders finalmente!
E ricorda….Non esistono scorciatoie nel CrossFit come nella vita. Solamente il duro lavora porta ai risultati e alla vere soddisfazioni!
Un Abbraccio..
T.MON